F.A.Q.
Domande frequenti
Come posso essere informato sulle attività di Erasmus in Campus?
– Chiedendo di entrare nel gruppo Facebook dell’Associazione: Erasmus in Campus Roma 2012-2013.
– Puoi anche effettuare il Log-in sul nostro sito web per accedere a tutte le informazioni ed iscriverti alla newsletter.
Dove posso ritirare la mia Tessera Erasmus in Campus?
– Puoi venire presso il nostro ufficio oppure ad uno dei Meeting Points indicati nella sezione DOVE SIAMO del nostro sito. Dovrai portare 2 fotografie per documenti.
A cosa serve la Tessera di Erasmus in Campus?
– La tessera è valida 1 anno accademico e serve a diventare socio e partecipare alle attività dell’Associazione. Inoltre puoi usufruire dei numerosi sconti presso i partners convenzionati.
Quali documenti e cosa devo fare appena arrivato/a a Roma?
– Il documento più importante che devi fare al tuo arrivo è il Codice Fiscale. Se sei uno studente extracomunitario dovrai fare richiesta per il permesso di soggiorno (puoi richiedere la modulistica presso gli uffici delle Poste Italiane). Dopo aver ricevuto il Codice Fiscale potrai effettuare il Check-in presso le università di Roma. Per ulteriori informazioni puoi scaricare il PDF nella sezione Guida Erasmus del nostro sito.
A cosa serve il Codice Fiscale?
– Per firmare un contratto, per lavorare, per aprire un conto in Banca e per molte altre cose. Per saperne di più scarica la nostra Guida Erasmus.
Dove posso fare il Codice Fiscale e cosa devo portare?
– Il Codice Fiscale viene rilasciato dall’Ufficio delle Entrate. La lista degli Uffici delle Entrate con tutti gli indirizzi è nella nostraGuida Erasmusscaricabile dalla sezione dedicata. Dovrai portare una fotocopia di un tuo documento valido ed indicare un tuo indirizzo di residenza.
Come posso trovare una camera a Roma?
– Ci sono diversi siti web che possono aiutarti nella ricerca della tua stanza o casa a Roma (www.easystanza.it,www.bakeka.it,www.immobiliare.it , www.case.it). Ovviamente ci sono anche giornali specializzati come il “Porta Portese” che potrai acquistare in qualsiasi edicola. Erasmus in Campus può aiutarti nella ricerca grazie ad una convenzione con le residenze di Tor Vergata – CampusX – e con Agenzie Immobiliari che non applicano commissione agli studenti Erasmus.
Quanto costa l'Abbonamento dei mezzi pubblici e dove posso acquistarlo?
– Puoi trovare tutte le informazioni su www.atac.roma.it oppure scaricando la nostra Guida Erasmus.
Esiste un sito web per i trasporti pubblici a Roma?
– Si, puoi calcolare il tuo percorso sul sito www.atac.roma.it
Se ho urgenti problemi di salute cosa devo fare?
– Puoi chiamare il numero 118 e chiedere aiuto. Una ambulanza verrà a prenderti dove ti trovi.
Ho perso i miei documenti cosa devo fare?
– Devi andare nella più vicina stazione di polizia e fare denuncia di smarrimento.
Cerco un Taxi a Roma. Chi chiamo?
– Puoi rivolgerti al servizio Taxi di Roma.
Gli Studenti italiani possono partecipare alle Attività di Erasmus in Campus?
– Si. Gli studenti Italiani tornati dall’Erasmus possono tesserarsi e contribuire all’organizzazione delle attività associative.
Sono appena tornato dall'Erasmus. Come posso ripartire?
– Chiedi all’Ufficio Relazioni Internazionali del tuo Ateneo. Ci sono tanti progetti della Commissione Europea per fare stage all’estero come l’Erasmus Placement o il Leonardo Da Vinci. www.programmallp.it
Dove posso trovare informazioni Turistiche su Roma?
– Puoi visitare il sito web www.turismoroma.it
Dove è l'Ambasciata/Consolato del mio paese?
Erasmus in Campus è una Associazione Riconosciuta?
– Si. Erasmus in Campus è l’Associazione ufficale di diverse Università ed Istituti di Roma. L’Associazione ha ricevuto anche il Patrocinio dell’Agenzia Nazionale LLP Italia.
Dove posso trovare le informazioni sull'Adisu?
– Visita il sito ufficiale www.laziodisu.it
Sono previsti servizi ed informazioni per studenti disabili?
– www.handyturismo.it è il sito informativo sul turismo accessibile a Roma.
Inizia con noi la tua avventura Europea
Contatti
Sede: Ufficio Erasmus in Campus, CX Place Tor Vergata, edificio 2C piano terra. Via di Passolombardo 341.
C.F. 97397030582
Email: info@erasmusroma.org